Stats Tweet

Anderson, Sherwood.

Scrittore statunitense. Cresciuto in una piccola cittadina di provincia, si recò a Chicago spinto dal desiderio di intraprendere la professione di scrittore. Entrò in contatto con alcune personalità del mondo della letteratura in America (Lee Masters, Sandburg, Dreiser) e in Europa (Gertrude Stein). Nel 1919 uscì il romanzo Il figlio di Windy McPherson, cui fece seguito la raccolta dei Racconti dell'Ohio (1919), ambientati nella provincia del Middle-West, nei quali vengono affrontate tematiche quali l'alienazione, la solitudine, l'abbandono. In seguito A. scrisse Povero bianco (1920), sul tema dell'industrializzazione; Riso nero (1925), in cui la disinibita cultura afro-americana è contrapposta alla sterile civiltà bianca; Storia di me e dei miei racconti (1924) (Camden, Ohio 1876 - Colón, Panama 1941).